Passa al contenuto

Politica privacy

INFORMATIVA


Ai sensi dell’articolo 13 del Regolamento UE 679/2016


L’Ente Sportivo “BIELLA Giovani e Futuro” (di seguito, il “Titolare”), in qualità di Titolare del trattamento

dei dati personali ai sensi e per gli effetti dell’art. 13 del Regolamento UE 679/2016 (di seguito, il

“Regolamento Privacy”) raccoglie e successivamente tratta i dati personali 1 1 dei propri collaboratori (di

seguito, l’”Interessato”).

1. Finalità e modalità del trattamento.

I dati personali dell’Interessato sono trattati nell’ambito della normale attività del Titolare, per il

perseguimento delle seguenti finalità:

1. corretta e completa esecuzione degli obblighi del rapporto contrattuale posto in essere,

volontario o di collaborazione retribuita (di seguito, il “Contratto”);

2. organizzazione di eventi a favore dei propri associati o persone esterne;

3. adempimenti di specifici obblighi previsti dalla legge, da un regolamento o dalla normativa

comunitaria;

Il trattamento dei dati personali avviene, sotto l’autorità del Titolare, da parte di soggetti

specificatamente incaricati, autorizzati ed istruiti al trattamento ai sensi dell’art. 29 del Regolamento

Privacy.

I dati personali saranno conservati per un periodo determinato in base a criteri fondati sulla natura e

sulla durata del Contratto e sulle esigenze di tutela degli interessi dell’Interessato.

2. Base giuridica del trattamento, natura del conferimento.

Con riferimento alle finalità di cui al precedente paragrafo, il conferimento dei dati personali è

obbligatorio e costituisce requisito necessario per l’esecuzione del Contratto; infatti il mancato

conferimento determina l’impossibilità di ricevere la prestazione oggetto del Contratto e pertanto la

base giuridica del relativo trattamento è la corretta esecuzione e gestione del Contratto.

3. Soggetti o categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati e ambito

di comunicazione.

In relazione alle finalità sopra indicate e nei limiti strettamente pertinenti alle medesime, i dati

personali dell’Interessato saranno o potranno essere comunicati alle seguenti categorie di soggetti:

1. all’Amministrazione finanziaria e ad altre pubbliche Autorità, ove imposto dalla legge o su

loro richiesta;

2. agli istituti di credito per disposizioni di pagamento o altre attività finanziarie strumentali;

3. alle strutture e/o società esterne di cui il Titolare si avvale, preposte allo svolgimento di

attività connesse, strumentali o conseguenti all’esecuzione del Contratto;

4. ai consulenti esterni se non designati per iscritto Responsabili del trattamento;

5. ai soggetti esterni che esercitano attività di controllo, come società di revisione, collegio

sindacale, organismo di vigilanza;

1 Ai sensi dell’art. 4 del regolamento privacy, per “dato personale” si intende: “qualsiasi informazione riguardante una

persona fisica identificata o identificabile (“interessato”); si considera identificabile la persona fisica che può essere

identificata, direttamente o indirettamente, con particolare riferimento a un identificativo come il nome, un numero di

identificazione, dati relativi all’ubicazione, un identificativo online o a uno o più elementi caratteristici della sua

identità fisica, fisiologica, genetica, psichica, economica, culturale o sociale”


6. a società specializzate o studi legali per il recupero di crediti e/o per la tutela dei propri

interessi/diritti.

I soggetti sopra indicati, ai quali i dati personali dell’Interessato saranno o potranno essere

comunicati, tratteranno i dati personali in qualità di Titolari in piena autonomia, essendo estranei

all’originario trattamento eseguito dal Titolare.

4.Utilizzo immagini casuali

L’ente si riserva il diritto di utilizzare immagini scattate durante lo svolgimento degli eventi

organizzati dalla stessa, ai sensi dell’art.97.

Non occorre il consenso della persona ritrattata quando la riproduzione dell’immagine è

giustificata dalla notorietà o dall’ufficio pubblico coperto, da necessità di giustizia o di

polizia, da scopi scientifici, didattici o culturali, o quando la riproduzione è collegata a fatti,

avvenimenti, cerimonie di interesse pubblico o svoltisi in pubblico.

Il ritratto non può tuttavia essere esposto o messo in commercio, quando l’esposizione o

messa in commercio rechi pregiudizio all’onore, alla reputazione od anche al decoro della

persona ritrattata.

I dati dell’Interessato non saranno oggetto di diffusione.

5. Diritti dell’interessato.

L’art. 15 e ss. del Regolamento privacy conferiscono all’Interessato il diritto di ottenere:

1. la conferma dell’esistenza o meno di dati personali che lo riguardano e la loro

comunicazione in forma intelligibile;

2. l’indicazione dell’origine dei dati personali, delle finalità e modalità del trattamento, della

logica applicata in caso di trattamento effettuato con l’ausilio di strumenti elettronici, degli

estremi identificativi del titolare;

3. l’aggiornamento, rettifica, integrazione, cancellazione, trasformazione in forma anonima o il

blocco dei dati trattati in violazione di legge.

L’Interessato ha inoltre il diritto:

4. di revocare in qualsiasi momento il consenso prestato al trattamento dei dati personali, ove

previsto;

5. di opporsi, in tutto o in parte, per motivi legittimi, al trattamento dei dati personali che lo

riguardano, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta;

6. di proporre reclamo al Garante per la protezione dei dati personali nei casi previsti dal

Regolamento privacy;

7. alla portabilità dei dati personali nei limiti di cui all’art. 20 del Regolamento privacy.